Ogni attività parte da un’idea, che poi deve essere sviluppata, seguendo dei passaggi precisi. Alcuni di essi essere svolti nel tempo libero, ma la gran parte della creazione di un business implica ricerca e analisi, quindi prima si comincia, meglio è.
Procedure generali per iniziare un’attività online che vende libri
Anche se si hanno a disposizione pochi soldi, si possono acquistare abbastanza libri da riempiere un eStore e iniziare così un’attività commerciale online. Sono sufficienti meno di un centinaio di euro, incluso un inventario. Esistono diversi modi per trovare libri usati, riviste, video e videogiochi gratuitamente; una volta raggiunto un discreto numero di libri, sarà semplice formare un inventario. Bisognerà comunque tenere conto di alcuni aspetti prima di iniziare a creare un inventario.
Bisogna partire con lo scegliere un nome per il proprio business. Servirà anche un piano commerciale e bisognerà assicurarsi dei requisiti legali del proprio paese per aprire un’attività. Essi possono infatti variare da paese a paese.
Fare rifornimento di libri
Si possono ottenere libri gratuitamente o con poco denaro per formare un primo inventario di libri usati. Ci sono molti siti che aiutano in questo, come ad esempio FreeCycle, Paperback Swap e BookCrossing. Frequentare mercatini dell’usato o usufruire offerte di altri negozi sono d’aiuto. Anche andare a caccia di affari su Amazon. Chiedere sconti ad editori per ordini in blocco, specialmente per quanto riguarda libri che non vengono stampati da qualche tempo. Gli editori potrebbero essere addirittura felici di liberare il loro magazzino!
Richiedere un Codice Fiscale o una Partita IVA per l’Italia
Per avviare un’attività è necessaria un’identificazione tributaria per i rendimenti fiscali, una licenza di attività, account bancari e ogni permesso che sia richiesto dal proprio stato. Bisogna consultare il sito dell’Agenzia delle entrate per Italia e candidarsi gratuitamente online. Il numero di identificazione dovrebbe essere rilasciato nell’arco di due settimane.
Leggi anche questo articolo consigliato per te: Idee lavoro: 7 modi per cambiare vita facendo quello che ami
Registrazione del nome dell’attività
Il processo di registrazione può variare da stato a stato. A volte è gratuito, ma nella norma è a pagamento e costa attorno ai 22 euro. Si dovrà decidere un nome e assicurarsi che nessun’altra attività all’intero del proprio stato stia utilizzando lo stesso. Il tutto può essere generalmente svolto online. Il sito web del proprio paese mostrerà le procedure per la registrazione del nome di un’attività.
Licenza commerciale
Non tutte le giurisdizioni e tutti gli stati richiedono licenze commerciali per business online. Bisogna contattare il proprio municipio o il personale di contea per appurare se è prevista una licenza. Sul sito del proprio paese si possono trovare i requisiti nazionali.
Acquisto di un nome di dominio online
Accedendo al sito di Siteground o a qualsiasi altro sito che dia la possibilità di ottenere un nome di dominio per piazzare su Internet la propria attività. Gli utenti potranno in tal modo trovarla! I costi annui partono in genere da un minimo di 8,80 euro.
Offerte gratuite di siti Hosting
Talvolta questa operazione va di pari passo con l’acquisto di un nome di dominio, accanto al quale viene offerto di un hosting gratuito. Generalmente la gratuità presuppone servizi basilari e una mancanza di supporto in caso di problematiche, insomma, si ha quello per cui si paga! Versando un canone vengono offerti funzionalità e supporto migliori.
È meglio usare software di dominio pubblico in quanto non hanno restrizioni e sono gratuiti, altrimenti open source software, a volte ci sono restrizioni per questi programmi, ma anch’essi sono gratuiti.
Se ci si attiene a queste procedure si è sulla buona strada. Se non si è esperti dell’Internet e alcuni di questi passaggi suscitano perplessità, è bene considerare di prendere alcune lezioni per essere all’altezza di buttarsi appieno in questa avventura!
Se hai dei consigli, ti invito a lasciare un commento qui sotto e a condividere la tua esperienza. Mi piacerebbe davvero rendere questo post una risorsa utile per tutti. Allo stesso modo, se hai domande per me, lascia un commento e farò del mio meglio per risponderti in tempi brevi.