Le immagini sono fondamentali per garantire che i tuoi contenuti siano più attraenti e interessanti per gli utenti, ma sono ugualmente importanti in termini di SEO. Innanzitutto, forniscono ai motori di ricerca importanti informazioni e in secondo luogo, le immagini ottimizzate accelerano il caricamento della pagina , il che aumenta l’interesse degli utenti e il posizionamento nei motori di ricerca. L’ottimizzazione delle immagini è il processo di creazione e distribuzione di immagini di alta qualità, nella dimensione e nella risoluzione ideale per aumentare il coinvolgimento degli utenti. Implica anche l’etichettatura accurata delle immagini in modo che i crawler dei motori di ricerca possano leggerle e comprendere il contesto della pagina.
Le immagini rappresentano in media il 20% del peso totale di una pagina web e poiché le immagini consumano più byte rispetto a qualsiasi altra parte di un sito Web, la loro dimensione e complessità influenzano pesantemente le prestazioni del sito. Se riduci le dimensioni delle immagini senza comprometterne la qualità, i tempi di caricamento delle pagine migliorano.
Come ottimizzare le immagini SEO:
Ridimensiona le tue immagini
Le dimensioni dell’immagine e le dimensioni del file non sono la stessa cosa. Le dimensioni dell’immagine si riferiscono alle dimensioni di un’immagine (ad es. 1024 per 680 pixel). La dimensione del file è la quantità di spazio necessaria per memorizzarlo sul server (ad es. 350 kilobyte). Le immagini con una risoluzione maggiore e dimensioni maggiori rallentano notevolmente i tempi di caricamento della pagina. Mentre funzionano bene per la riproduzione della stampa, è necessario ridimensionare le dimensioni del file senza perdere troppa qualità per farle funzionare bene sul web.
Ottimizza i nomi dei file di immagine
La scelta del nome del file è importante per la tua pagina SEO e per il posizionamento nei risultati di ricerca di immagini. Prima di caricare qualsiasi immagine, dai un nome al file con parole chiave pertinenti e descrittive per ottenere il massimo potere SEO. Includi parole chiave di destinazione all’inizio e separale con trattini. Non utilizzare caratteri di sottolineatura perché i motori di ricerca non li riconoscono e non saranno in grado di “vedere” le parole singolarmente. I nomi dei file dovrebbero avere senso sia per i motori di ricerca che per gli umani. Ad esempio, il nome originale per un’immagine di una cuoca in cucina è “cuoca256.jpg”. Rinominalo con un titolo chiaro e più descrittivo come “cuoca-in-cucina-taglia-verdure.jpg “.
Usa i tag alt
Gli spettatori possono capire di che cosa si tratta, ma gli spider dei motori di ricerca hanno bisogno di più indizi. Senza testo alternativo, è impossibile per i motori di ricerca indicizzare accuratamente il contenuto dell’immagine. Un buon tag alt fornisce contesto e aiuta anche gli utenti ipovedenti. Anche quando le immagini non si caricano a causa di un problema tecnico, i motori di ricerca possono ancora leggere il testo alternativo per aiutare a classificare una pagina. Le parole rilevanti possono essere incluse qui per aumentare la visibilità. Basta evitare troppe parole chiave. Fornisci più dettagli di quelli inclusi nel nome del file. Non esiste un numero ideale di parole, 10-15 dovrebbero bastare a trasmettere qualcosa dell’immagine.
Includi didascalie
Le didascalie delle immagini – le parole direttamente sotto le immagini – potrebbero non avere un impatto diretto sulla SEO, ma, a differenza dei nomi dei file e del testo alternativo, le didascalie sono visibili su una pagina del sito. Per questo motivo, possono essere utili agli utenti. La maggior parte delle persone è attratta da didascalie di immagini per avere un’idea del contenuto generale.
Se hai dei consigli, ti invito a lasciare un commento qui sotto e a condividere la tua esperienza. Mi piacerebbe davvero rendere questo post una risorsa utile per tutti. Allo stesso modo, se hai domande per me, lascia un commento e farò del mio meglio per risponderti in tempi brevi.