Quindi hai imparato come avviare un blog? Come fai ora a ricevere visitatori? Cosa fai una volta che hai iniziato a pubblicare?
Sono domande che sento spesso. Se stai cercando di attirare traffico e creare un business di successo dal tuo blog, devi sapere come promuovere i tuoi post.
Se vuoi creare un blog di successo, devi promuovere molto i tuoi contenuti.
Ma da dove iniziare?
Ecco alcuni dei modi migliori per iniziare a condividere i tuoi post e confrontarsi con i nuovi lettori:
Social media
L’ovvio primo posto a cui rivolgersi sono i social media. Facebook, Twitter, Pinterest, LinkedIn, Instagram.
“Condividi i contenuti del tuo blog sui social network in cui il tuo pubblico passa il tempo.”
Non ha senso cercare di promuovere i post del tuo blog su ogni piattaforma di social media, ma cerca quelli che ti danno il miglior ritorno.
La cosa fondamentale è sperimentare e vedere cosa funziona per te.
Ogni social network fa naturalmente appello a una certa nicchia e ad un certo tipo di lettore. Questa è una affermazione abbastanza ampia, ma in generale, ecco cosa funziona meglio su ciascuna piattaforma social:
- Facebook:video e contenuti curati
- Instagram:foto ad alta risoluzione, citazioni e storie
- Twitter:notizie, post di blog e GIF
- LinkedIn:contenuti professionali e notizie sulla carriera
- Pinterest:infografica, guide fotografiche dettagliate, contenuti visivi
Sono tanti, ma per fortuna ci sono molti strumenti che possono aiutarti a gestire i tuoi post sui social media per tutta la settimana. In effetti, con lo strumento giusto, dovresti essere in grado di promuovere tutti i tuoi post attraverso social in appena un’ora o due alla settimana. Ecco i miei preferiti:
- Buffer: uno dei modi più semplici per pianificare le condivisioni social in anticipo per Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, Pinterest e Google Plus.
- Hootsuite : Se vuoi qualcosa di più sofisticato, Hootsuite è una potente piattaforma di condivisione, programmazione e monitoraggio sociale. Probabilmente è un po’ troppo per un blogger principiante, ma è un’opzione utile da verificare una volta che inizi a crescere.
- App Gain: se lavori con più persone sul tuo blog, Gain è un ottimo strumento per collaborare e controllare chi pubblica e cosa dal tuo account. È un po’ più costoso, ma i loro flussi di lavoro possono farti risparmiare un sacco di tempo. Leggi anche QUI.
Se hai dei consigli, ti invito a lasciare un commento qui sotto e a condividere la tua esperienza. Mi piacerebbe davvero rendere questo post una risorsa utile per tutti. Allo stesso modo, se hai domande per me, lascia un commento e farò del mio meglio per risponderti in tempi brevi.